SPESSORI A MAGAZZINO: MM 27-32-40-50-60-65-70-80

Nome Scientifico: Castanea Sativa
Nome Comune: CASTAGNO

Paesi d’origine: presente nell’Europa Meridionale, nella parte Nord-Occidentale dell’Africa, nell’Anatolia e nel Caucaso. Per opera dell’uomo si è sviluppato in Germania Francia e d Inghilterra Meridionale.

Morfologia: albero che può raggiungere i 30 metri di altezza e un diametro alla base di quasi 2 metri. La corteccia di colore grigio-brunastro si presenta liscia e lucida nei primi anni poi con l’età tende a screpolarsi. Nelle piante destinate alla produzione delle castagne, in corrispondenza dell’innesto vi è un evidente malformazione con deviazione della fibratura.

Caratteristiche del legno/struttura: di colore giallognolo-bruno presenta una tessitura grossolane una fibratura per lo più diritta. Un difetto molto frequente è la cipollatura. Il legno inoltre è molto ricco di tannini. La durabilità è buona per il durame mentre è scarsa per l’alburno.

Peso specifico: allo stato fresco è intorno ai 1000 kg/mc; a normale stagionatura è intorno ai 580-600 kg/mc.

Impieghi: usato nella costruzione di tetti in legno, nei pavimenti, negli infissi, nell’arredamento, nella costruzione di botti per palerie varie etc…

contatti